Circ. n. 30 – Avvio MODULI FORMATIVI DOCENTI “Innovazione Metodologica ed Uso di Tecnologie per una Didattica Digitale a Distanza Integrata” nell’ambito del Piano di formazione docenti di istituto.
San Giovanni La Punta, 06/10/2020 |
AL PERSONALE DOCENTE Alla DSGA Al sito web Al sito web del Liceo |
Si comunica che giorno 8/10/2020,alle ore 12.00 avrà inizio l’attività formativa in oggetto. L’incontro proseguirà fino alle ore 14. 00 in presenza, secondo una organizzazione logistica ed un calendario di seguito esplicitati.
L’attività formativa, della durata complessiva di n. 7 ore, dopo la prima parte introduttiva comune (di n. 2 ore) sarà articolata in distinti percorsi organizzati in moduli brevi (n. 5 ore) , ciascuno in sé completo destinato ai docenti delle singole aree disciplinari.
Le lezioni proseguiranno a distanza secondo il seguente calendario:
8 Giovedì 12:00-14:00 in presenza
9 Venerdì 16-18:00 online
12 Lunedì 16:00-17:30 online
13 Martedì 16:00-17:30 online
Descrizione del corso:
L’intervento proposto sarà indirizzato alla realizzazione di un percorso formativo dedicato all’Innovazione Metodologica ed all’Uso di Tecnologie per una Didattica Digitale Integrata.
Struttura del corso:
Il corso in oggetto, programmato nell’ambito del Piano formazione dei docenti (PNF), è stato articolato in base a quanto emerso dal monitoraggio dei bisogni formativi dei docenti e anche per questo, oltre alle ore online, è parso opportuno prevedere alcune ore in presenza.
METODOLOGIE DIDATTICHE E VALUTAZIONE NELLA DIDATTICA A DISTANZA |
|||
Modulo |
Aree disciplinari |
Titolo |
Durata N.Ore |
1 |
Tutti i dipartimenti |
Utilizzo di strumenti di condivisione digitale tramite la piattaforma di Istituto GSuite e Meet |
2 Biblioteca e aule ex azzurra |
2 |
Matematica e fisica, Scienze naturali, Sostegno |
Metodologie e valutazione nella DDI per le discipline di ambito scientifico. Uso di Google App e delle piattaforme digitali |
5 a distanza |
3 |
Lettere, Lingue, Arte |
Metodologie e valutazione nella DDI per le discipline di ambito umanistico. Uso di Google App e delle piattaforme digitali |
5 a distanza |
4 |
Discipline ermeneutiche |
Metodologie e valutazione nella DDI per le discipline di ambito umanistico. Uso di Google App e delle piattaforme digitali |
5 a distanza |
Obiettivi:
– Si acquisiranno competenze per l’utilizzo di strumenti di condivisione digitale delle
Google App e delle piattaforme digitali di Istituto con GSuite per realizzare con Meet
un contatto ed un confronto continuo con gli studenti, comprendendo anche la
costruzione di siti e strumenti di condivisione per il social learning.
– Si approfondirà inoltre la metodologia Flipped Classroom e la sua applicazione alle
classi tradizionali, oltre che conoscere ed approfondire applicativi utili per la D.a.D.
– Le unità formative presenti in ciascun Corso hanno come obiettivo lo sviluppo di
competenze per l’uso di strumenti che permettano progettazione,
organizzazione e condivisione di situazioni di apprendimento innovative con l’ausilio
delle TIC per realizzare la Didattica a Distanza e Integrata.
I docenti riceveranno istruzioni e link direttamente sulla mail con dominio majoranaliceo.edu.it.
Si precisa che i docenti che attenderanno ai moduli formativi in presenza vale quale completamento dell’orario di servizio.
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di formazione.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO |
|
(Dott.ssa Carmela Maccarrone) |
|
Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs.n. 39/1993 |