Circ.n.372-Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento “ALUNNI IN UDIENZA”, previsto presso il tribunale di Catania- 20 ORE
Circ.n.372 | San Giovanni La Punta, 26/03/2025 |
Ai Docenti della Classe 4 B Economico Sociale
Agli Studenti della Classe 4 B Economico Sociale
Al Tutor PCTO e Orientamento della Classe
Alle Famiglie degli studenti e delle studentesse
Al DSGA e al Personale ATA
Al Sito web del Liceo
Oggetto: | Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento “ALUNNI IN UDIENZA”, previsto presso il tribunale di Catania- 20 ORE |
Si comunica che gli studenti e studentesse della classe in indirizzo saranno impegnati nell’attività di PCTO di cui all’oggetto per la quale è stata stipulata apposita convenzione tra questo Liceo e il tribunale di Catania.
La progettazione del percorso si inserisce nell’ambito di un consolidato rapporto di collaborazione con il Tribunale di Catania e si pone in continuità e sviluppo con le attività di educazione civica poste in essere nell’Unità di Apprendimento deliberata dai docenti in sede di consiglio di classe.
Organizzazione e calendario del Percorso
- Organizzazione
- 20 ORE si svolgeranno in presenza, presso il tribunale di Catania secondo la seguente organizzazione:
- Affiancamento ad un giudice di una sezione civile del tribunale di Catania
- Affiancamento ad un giudice di una sezione penale del tribunale di Catania
- Affiancamento ad un funzionario di cancelleria del tribunale di Catania
- Orientamento formativo /Affiancamento a consulenti di varie materie che collaborano con il tribunale di Catania (medici legali, esperti balistici, consulenti contabili, psicologi)
- 5 ORE di documentazione dell’esperienza in chiave auto valutativa
- Calendario:
- Lunedì 07 aprile p.v- dalle 08:30 alle 13:30 – metà classe
- Martedì 08 aprile p.v.-dalle 08:30 alle 13:30 – metà classe
- Mercoledì 09 aprile p.v. alle 08:30 alle 13:30- l’intera classe
- Giovedì 10 aprile p.v. dalle 08:30 alle 13:30- – metà classe
- Venerdì 11 aprile p.v. dalle 08:30 alle 13:30– metà classe
- docenti accompagnatori:
- Prof.ssa Giunta Monica
- Prof.ssa Leonardi V.
Al termine dell’attività di PCTO gli studenti e le studentesse coinvolti nel percorso, cureranno, altresì, la produzione di un elaborato finale (PPT, Video, Podcast o altro prodotto multimediale) da presentare al tutor dell’orientamento della classe che documenti la loro esperienza in chiave autovalutativa e le competenze acquisite, così da risultare utile anche ai fini del processo orientativo e alla documentazione della scelta di un prodotto riconosciuto criticamente dallo studente come il proprio “capolavoro”
Nel presente percorso trovano spazio le competenze sviluppate a seguito di attività svolte nell’ambito dei progetti finanziati, rientrano le abilità fondamentali che ogni individuo dovrebbe acquisire per il proprio sviluppo personale, la cittadinanza attiva e la gestione della vita.
Sembra utile evidenziare che n. 10 ore delle ore del percorso PCTO, segnatamente quelle individuate come “Orientamento formativo”, potranno concorrere, coerentemente con quanto fissato dalle Linee guida per l’orientamento al punto 7.3, al monte ore complessivo dei moduli curriculari di orientamento della classe.
Gli studenti all’inizio di ogni attività giornaliera di PCTO dovranno firmare il Registro Presenze predisposto dal tutor interno PCTO della classe e affidato al docente accompagnatore.
I Docenti referenti Progetti PCTO | IL DIRIGENTE SCOLASTICO |
Prof.ssa Lorena Carmine Bucolo | (Dott.ssa Carmela Maccarrone) |
Prof. Giuseppe Caramia |
Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs.n. 39/1993 |