Ultima modifica: 16 Aprile 2025

Circ. n. 420 – Conferma selezione del Liceo Majorana all’Eco-Digithon nazionale promosso da ENNEPlus.

San Giovanni La Punta, 16/04/2025

.

Agli studenti della classe 2A Economico sociale

Ai docenti della classe

Alle famiglie degli alunni

Al DSGA e al personale ATA

Al sito web del Liceo

.

Si comunica che la 2A Economico Sociale è stata selezionata per partecipare all’Eco-Digithon Italia, una maratona educativa incentrata sulla creazione e prototipazione di soluzioni digitali e tecnologiche innovative per problemi sociali e locali reali.

La selezione è avvenuta in seguito della presentazione del progetto “A Ciniri” ideato dal team degli studenti della 2 AE che propone la trasformazione della cenere lavica in risorsa, a dimostrazione dell’impegno dell’istituto e degli studenti verso l’eco-innovazione e la sostenibilità ambientale.

L’Eco-Digithon è un’iniziativa promossa dal progetto Erasmus+ ENNEPlus.

La partecipazione a questo evento offrirà agli studenti e ai docenti coinvolti l’opportunità di:

  • Entrare in contatto con esperti e stakeholder del settore dell’eco-innovazione.

  • Beneficiare di risorse educative e tutoraggio online.

  • Competere con altre scuole per l’assegnazione di programmi di incubazione e la partecipazione a eventi internazionali.

  • Partecipare a corsi di formazione e job-shadowing all’estero per i docenti.

L’istituto è stato selezionato tra le 10 scuole italiane che parteciperanno all’Eco-Digithon in base alla rilevanza e alla fattibilità del progetto presentato, nonché all’impegno nello sviluppo di competenze digitali, tecnologiche e ambientali degli studenti. Altresì gli studenti hanno realizzato il progetto in collaborazione con la Vice Sindaca di Nicolosi, Dott.ssa Letizia Bonanno, il Dott. Luca Poletti, biologo dell’Università di Perugia, e l’artigiano maestro catanese, Signor La Rosa, esperto nel riuso della cenere lavica per trasformarla in opere d’arte. Il loro prezioso contributo ha arricchito significativamente l’iniziativa.

In particolare, si sottolinea che 4 studentesse della classe 2AE rappresenteranno l’istituto alla fase finale della gara, che si terrà a Foligno dal 7 al 9 maggio 2025 accompagnate dalle docenti promotrici del progetto. Le spese di viaggio e soggiorno delle studentesse e delle docenti saranno coperte dal budget del progetto Eco-Digithon.

Inoltre, si evidenzia che la squadra vincitrice a livello nazionale parteciperà alla IX edizione del Social Hackathon Umbria, che si svolgerà dal 3 al 6 luglio 2025 a cui potranno partecipare il team completo di 15 studenti della classe coinvolta. Ciò rappresenta un ulteriore, prestigioso traguardo per il nostro liceo e un’opportunità straordinaria per gli studenti. La loro partecipazione all’Eco-Digithon rappresenta un’occasione unica di crescita e di valorizzazione dell’istituto come polo di eccellenza nell’ambito dell’eco-innovazione.

Ciò rappresenta un ulteriore, prestigioso traguardo sia Per questo Liceo, che potrà caratterizzarsi come polo di eccellenza nell’ambito dell’eco-innovazione oltre che dell’internazionalizzazione del curricolo, sia per gli studenti per ciascuno dei quali la partecipazione all’Eco-Digithon rappresenta

una opportunità straordinaria di crescita umana, di valorizzazione dei talenti e della creatività individuali

La data dell’incontro con i genitori delle studentesse sarà comunicata a breve. Si allega autorizzazione e e modulo per allergie.

.

La Docente Funzione strumentale

(Prof.ssa G. Zappalà)

Team di progetto

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

(Prof.ssa L. Bucolo)

(Dott.ssa Carmela Maccarrone)

(Prof.ssa Manciagli)

Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs.n. 39/1993

circ420 ecodigithon